Medicina Regione Lazio - Intervista del 3 Settembre 2024
Il Ruolo della Biostatistica nella Genetica Forense
Il Ruolo della Biostatistica nella Genetica Forense
La Genetica Forense nell'ambito penale: scena del crimine
Spesso chi si trova nell’ambito di una causa per la quale il Giudice ritienenecessario l’espletamento di una Ctu, attraverso l’ausilio di un Consulente tecnico di Ufficio, si domanda se sia indispensabile o meno il contributo del Consulente Tecnico di parte.
Ho iniziato la mia attività di Biologa Molecolare nel 1990, ed in base alla mia espereienza mi preme cristallizza alcuni punti.
i laboratori che lavorano nell'ambito della Genetica sono ormai certificati e accreditati, quindi i risultati ottenuti offrono le migliori garanzie.
Ma è possibile che, specie in casi molto particolari, ci si possa trovare in situazioni che potrebbero fornire o meno risultati condivisibili. Ad esempio un test dipaternità indiretto, le tracce ritrovate sulla scena di un crimine,una o più mutazioni evidenziate nell'elaborazione di un profilo...
È bene precisare che l’Avvocato non può intervenire nell’ambito di una questione meramente tecnica. Un Ctp può invece esprimere le proprie osservazioni già all'inizio delle operazioni peritali, condividendo o rappresentando eventuali richieste di integrazioni e o altro.
Quindi posso affermare con assoluta certezza che il CTP , se con esperienza e capacità, rappresenta una figura che potrà fornire una giusta assistenza volta alla completezza e alla tutela delle parti.
La Genetica Forense è una branca della Genetica che si occupa di fornire una "identità"ad un campione biologico presente in qualsiasi traccia e rappresenta ormai uno strumento indispensabile per risolvere casi giudiziari o contenziosi in ambito Civile e Penale.
Da quali materiali biologici è possibile ottenere il Dna ?
Da diversi materiali quali capelli sangue urine liquido seminale e materiale autoptico...si può estrarre il dna di un soggetto ;ciò ci consentirà quindi di ottenere il profilo di un individuo anche da tracce o materiale molto diverso tra loro ma identico da un punto di vista genetico.
Da campioni biologici di diversa natura e specie dello stesso individuo si otterrà dopo amplificazione lo stesso profilo genetico.
Una volta ottenuto un profilo genetico da una traccia ematica rinvenuta sulla scena criminis come si può utilizzare?
E' possibile ad esempio confrontarlo con il profilo dell'indagato, di cui si possono analizzare agli Str e l Y-Str. nell'ambito del civile invece con l'ananlisi dei profili si possono anche comparare ai fini di un accertamento o di una esclusione di paternità nella classica triade padre, figlio e madre.
Le tecniche laboratoristiche nell'ambito della Genetica Forense sono in continua evoluzione e richiedono grande professionalità ed esperienza; le nuove conoscenze degli utlimi anni nell'ambito tecnico-scientifico hanno aumentato sia la percentuale di successo nelle indagini forensi, sia la qualità dei risultati.
Sono a disposizione del genetista tecniche molto diverse tra loro :
per un classico test di paternità di routine si analizzerà il dna nucleare (STRShort Tandem Repeat) accertamento di paternita ,se invece ci troviamo ad analizzare delle tracce che non sono state conservate bene ad esempio,oppure troviamo dei capelli sulla scena criminis,potremo utilizzarel'analisi il dna mitocondriale ereditato in linea materna :molto diverso dal quello nucleare.
Ed ancora nel caso di violenze sessuali o paternità in cui il padre è deficitario lo studio degli STR del cromosoma cromosoma Y risulterà utilissimo e prezioso .La trasmissione del cromosoma Y avviene di padre in figlio e rappresenta quindi una eredità patrilineare.
L'applicazione e l'utilizzo delle tecniche di genetica forense deve rispettare standard che la comunità scientifica nazionale ed internazinale ha chiaramente individuato .
Ad esempio non sarà possibile effettuare un test di paternità utilizzando un numero di marcatori insufficienti ed altro ancora molto bene individuato ad esempio nel documento redatto dal gruppo di lavoro SIGUdocumento SIGU
Il ruolo chiave nell'ambito della genetica forense lo svolge il genetista forense, che coordina le diverse attività scientifiche e i risultati ottenuti in laboratorio con le diverse tecniche Consulente forense.
la Genetica Forense ha certamente un suo ruolo importante e definito.